top of page

Inclusione e partecipazione cittadina

Il progetto di innovazione si propone di attivare un canale di comunicazione diretto tra città, cittadinanza e turisti attraverso app. Il canale si propone inoltre sia realizzato in multilingua con lo scopo di abbattere le barriere linguistiche ed essere quanto più inclusivo.

Image-empty-state.png

Descrizione problema

Città, istituzioni, musei hanno il desiderio di innovare per offrire all'utenza e a tutti gli stakeholders, i migliori servizi. In questi casi possono insorgere difficoltà a raggiungere i differenti target e a dialogare con loro: la difficoltà principale è predisporre i piani di azione necessari a portare maggior valore alla propria comunità, rendendola il più partecipativa, inclusiva, e sostenibile possibile.

In questo case study si considerano le soluzioni applicabili dalle pubbliche amministrazioni. Progetti di innovazione inerenti l'inclusione e la partecipazione possono essere inoltre sviluppati nell'ambito delle organizzazioni culturali - quali musei, fondazioni, enti - interessate ad attivare meccanismi di co-progettazione delle proprie iniziative.

Descrizione soluzione

Le imprese innovative individuate offrono un canale di comunicazione diretto tra città e popolazione, con lo scopo di rendere quest'ultima consapevole delle informazioni più importanti sulla propria comunità, o su quella che si sta visitando in qualità di turista. In questo senso, il progetto si propone di rendere il territorio maggiormente inclusivo e sicuro, considerato che attraverso gli strumenti tecnologici individuati è possibile sia consultare informazioni generiche, sia informazioni di carattere logistico-sanitario.

Le ulteriori soluzioni tecnologiche individuate permettono inoltre di attivare una linea di ascolto costante a favore delle necessità della popolazione, qualsivoglia lingua questi parlino e strutturare le politiche più vicine ai reali bisogni del territorio.

Come specificato, in questo case study si considerano le soluzioni applicabili dalle pubbliche amministrazioni. Progetti di innovazione inerenti l'inclusione e la partecipazione possono essere inoltre sviluppati nell'ambito delle organizzazioni culturali - quali musei, fondazioni, enti - interessate ad attivare meccanismi di co-progettazione delle proprie iniziative.

Info sul gruppo ideatore

Team innovazione, openinnovation@ptsclas.com

Imprese innovative proposte

DS24.it

Un totem interattivo è uno strumento polifunzionale e totalmente personalizzabile, che può assolvere ad una vasta gamma di funzioni. Posto all’entrata di un ufficio pubblico può semplificare il percorso per l’accesso civico o per il rinnovo di documenti personali; in un centro commerciale può divent

SITO WEB

CONTACT:

DIGIT srl – Innovazione sociale e digitale

Noi di Digit abbiamo come obiettivo lo sviluppo, la produzione e la commercializzazione di prodotti o servizi innovativi ad alto valore tecnologico, e, in via prevalente, lo sviluppo e la gestione di piattaforme digitali sostenibili che abilitino processi di innovazione sociale partecipativa coinvol

SITO WEB

CONTACT:

Startup Innovativa a Vocazione Sociale TOKEVILLE | TOKEVILLE

Il nostro obiettivo è risolvere in maniera efficiente i problemi legati al decoro urbano con la collaborazione di imprese, cittadini e associazioni. Startup Innovativa a Vocazione Sociale Roma

SITO WEB

CONTACT:

WhereApp – App24PA

Per ilcittadinoApp24PA è una Appunica e gratuitaattraverso la quale riceverà informazioni sui propri punti di interesse (la casa, l’ufficio, la casa di villeggiatura, ecc.) o sui luoghi in cui si trova a passare. App24PA®️ si integra inoltre con gliopen datapubblici per inviare in modo automatico in

SITO WEB

CONTACT:

Servizi di traduzione professionale Translated

Translated offre soluzioni linguistiche professionali per il tuo business. Siamo degli esperti nel settore e forniamo traduzioni di qualità costante con la rapidità di cui hai bisogno in 189 lingue e 40 specializzazioni. Risparmia tempo e denaro, richiedi un preventivo gratuito.

SITO WEB

CONTACT:

Theuth Linguitic Engines Index

Theuth Linguistic Engines Srl è uno spin-off accademico composto da professori e ricercatori del Dipartimento di Scienze Politiche e della Comunicazione dell’Università degli studi di Salerno. Lo spin-off è nato dopo anni di collaborazioni con il mondo dell’impresa da parte del suo gruppo fondatore.

SITO WEB

CONTACT:

bottom of page